X-Bionic la tua seconda pelle
![]() |
||
Il problema: Il nostro corpo per poter funzionre deve avere una temperatura corporea intorno ai 37°C. Nella presenza di una minaccia il nostro corpo prova a mantenere la temperatura riducendo il flusso del sangue a partire dalle vene, i capillari fino alle estremità stesse, portando il nostro corpo a tremare. Nello sforzo fisico e attività motorie i vasi sanguigni si dilatano e quando la temperatura corporea comincia a salire, il corpo inizia a sudare. In entrambe le situazioni si richiede energia, diciamo pure un enorme quantitativo di energia. |
La soluzione: La tecnologia 37 °CCR sviluppata da X-Technology aiuta il corpo nel tentativo di mantenere la temperatura corporea al punto di poter sentirci abbastanza a nostro agio, usando un preciso sistema conttrollato di dissipazione di caloe senza il rischio di gelare. |
|
Gli atleti usano fino al 97% della loro energia per regolare la temperatura del corpo. Questa affermazione è il risultato di una ricerca scientifica condotta dal professore Wilfried Joch dell´università di Munster e il suo collega Dr. Sandra Ückert della Università di Dortmund. Ed è qui che entra in gioco il sudore che ricopre un ruolo importante. Il sistema concepito da X-BIONIC® è di tipo stratificato e trae i vantaggi dal sudore: lo trasforma in energia. Risparmi energia e di conseguenza aumenti le tue capacità di migliorare prestazioni. |
Durante il recupero: (1) Air Channel™ (2) SweatTraps® (3) Evaporation surface expander™ Il sudore forma una sottile pellicola di umidità sulla pelle. Le goccioline vengono intrappolate nelle SweatTraps® e incanalate verso l’Evaporation Surface Expander™. L’evaporazione, attivata dal calore corporeo, avviene a tre livelli: L’aria fredda circostante non comporta alcun rischio di raffreddamento, perché gli Inner Air Channels™ formano, con l’aria riscaldata al proprio interno, dei cuscinetti isolanti. A riposo, la sudorazione cessa, interrompendo così il processo di climatizzazione. L’aria dei due canali ha un’azione protettiva e riscaldante e, tramite il calore corporeo, crea una BodyAura, cioè un involucro protettivo che scherma dal freddo. Il sistema 3D-BionicSphere® inizia a rinfrescare solo quando si suda. • A livello epidermico, per garantire l’azione rinfrescante. • Nelle SweatTraps™, per gestire l’umidità in eccesso. • A livello dell’Evaporation Surface Expander™, per garantire l’evaporazione definitiva dell’umidità in eccesso. |
Durante l´attività sportiva: (1) OuterAirChannel™ (2) InnerAirChannel™
L’aria fredda circostante non comporta alcun rischio di raffreddamento, perché gli Inner Air Channels™ formano, con l’aria riscaldata al proprio interno, dei cuscinetti isolanti. A riposo, la sudorazione cessa, interrompendo così il processo di climatizzazione. L’aria dei due canali ha un’azione protettiva e riscaldante e, tramite il calore corporeo, crea una BodyAura, cioè un involucro protettivo che scherma dal freddo. Il sistema 3D-BionicSphere® inizia a rinfrescare solo quando si suda. • A livello epidermico, per garantire l’azione rinfrescante. • Nelle SweatTraps™, per gestire l’umidità in eccesso. • A livello dell’Evaporation Surface Expander™, per garantire l’evaporazione definitiva dell’umidità in eccesso. Il sistema 3D-BionicSphere® inizia a riscaldare quando la sudorazione cessa. |
|
Noi di Sport Kostner i prodotti X-Bionic non li vendiamo solamente ma li testiamo, le nostre testimonianze sono Tiz, che quando sfreccia con la sua tavola tra le piste di Corvara trova il massimo giovamento nell´utilizzo di questi capi e poi abbiamo Ross che nel fare paracadutismo andando da temperature miti a qualcosa come -20° con la traspirazione di questa seconda pelle mantiene il corpo caldo e asciutto finchè arriva in quota. |