Dupraz Snowboard 178 cm 6' +Flex
6´
178 cm
+ FLEX
|
Lunghezza: 178 cm
Peso: 3,68 kg
Passo Minimo: 46 cm
Passo Massimo: 62 cm
Inserti: 28
Tipo: Direzionale
|
Ecco a voi la tavola ideale per ogni giorno, ottima per i snowboardisti più esperti che preferiscono delle carvate potenti e prestazioni da all-round. Alle alte velocità la D1+ risulta ben equilibrata in termini di stabilità e risulta essere un ottimo compromesso tra le altre due della serie 6´. Si presta molto in condizioni a campo aperto molto grandi sui quali la si può spingere oltre.
Altezza Ideale |
PRINCIPIANTE |
1,80m |
|
2,00m |
INTERMEDIO |
1,75m |
|
2,00m |
ESPERTO |
1,70m |
 |
1,95m |
Peso Ideale |
PRINCIPIANTE |
75kg |
 |
110kg |
INTERMEDIO |
70kg |
 |
105kg |
ESPERTO |
65kg |
 |
100kg |
|
Ideale per l´UOMO
|
da 1,61mt a 1,82mt
Allrounder tecnici e performanti.
Per alte velocità e curve larghe.
Per chi ha uno stile aggressivo o per i più pesanti.
|
Più alto di 1,83mt
Preferenze per la velocità e il Freeride.
Per chi ha uno stile aggressivo o per i più pesanti.
|
|
|
|
Uomini
Per i snowboardisti più alti naturalmente è più naturale scegliere nella serie 6´. La scelta finale andrà quindi in funzione del tipo di flex che vorrai. La durezza è un parametro che dipenderà dal tuo peso e anche dal tuo stile: più fluido e dolce o più aggressivo. In alcuni casi particolari se preferisci curve strette e medie con non molte uscite in fresca la tua scelta ricade sulla serie 5´5" con una durezza maggiore. Inoltre se provieni dal mondo Hard sicuramente preferirai la serie 6++.
La 5´5" copre la maggior parte degli uomini che vanno in tavola. La scelta dela flessibilità viene definita in base al tuo peso, il tuo stile di serfata e le tue capacità. Se preferisci neve fresca profonda e curve ampie ti consigliamo vivamente di guardare la serie 6´. Guardiamo due casi di snowboardisti, ovvero: coloro che provengono dallo snowboard hard tenderanno in maniera del tutto naturale a prendere tavole più rigide e più lunghe (5'5'' +, 5'5' ++,6' +, 6' ++), mentre coloro che possiamo definire dei freestyler con mente aperta vorranno saltare su su qualcosa di più corto e magari più morbido (5'2'' Std, 5'5'' Std).
|
Scavando a fondo.....
Adesso, diamo un occhiat ai vari stili dati a questo stupendo sport e guardando questo grafico riuscirai a inserirti in questa grande varietà di stili. Se sei ovviamente parte del 10% dei freestylers convinti, continua a usare una tavola corta e doppia punta che ti darà il massimo delle prestazioni in aria e nei volteggi, ma nettamente meno performante al di fuori degli snowpark. Devi sapere che lo snowboard che magicamente lavora al 100% in tutte le condizioni non esiste, ma le Dupraz D1 sacrificando alcune delle evoluzioni aeree si avvicina molto a quello che è lo stile del freestyler.
|
 |
Specifiche
Devi sapere che la lamina effettiva degli snowboard Dupraz D1 è maggiore rispetto le tavole in genere. Questa lunghezza e superfice, vi permette di galleggiare alla grande in neve fresca mentre nella neve compatta o ben preparata delle piste si comporterà come una tavola più corta, restando maneggevole. Le differenze di lunghezza si creano cambiando il profilo della punta per ogni misura degli snowboard Dupraz D1. Cosa vogliamo dire ? Se prendiamo La D1 5´2" (158 cm) ha la stessa lamina effettiva di uno snowboard convenzionale pari ad una lunghezza di 148 cm, che risulta ideale per le ragazze e per ragazzi con stature più basse. La D1 5´5" (165 cm) equivale a una 155 cm. La D1 6´(178 cm) e quivale alle tavole classiche per il freeride o a 166 cm nelle tavole convenzionali. A differenza di molte aziende del settore non usiamo a definire un raggio per le nostre tavole e il valore che vedete sotto scritto è indicativo .
|
 |